1
001236
https://pratiche.comune.sanbenignocanavese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanbenignocanavese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanbenignocanavese.to.it
it

Amministrazione Trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).

Informazioni ambientali

Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente è il documento che raccoglie, organizza e interpreta i dati ambientali. Il quadro complessivo che ne emerge rappresenta la qualità dell’ambiente nell’ambito territoriale considerato, i fattori di pressione che concorrono ad influenzarla, le politiche di risposta attivate a fronte di determinati obiettivi e priorità di intervento. Il Rapporto ha l’obiettivo anche di mettere in luce le eventuali carenze o incompletezze informative a cui rispondere attivando nuove campagne di misura e rilievo.

Questo documento, che Arpa pubblica annualmente, presenta la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica e l’elaborazione dei dati.

 

NON SONO PRESENTI STAZIONI DI RILEVAMENTO AMBIENTALE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE

Sezioni

Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali:

https://www.arpa.piemonte.it/istituzionale/amministrazione-trasparente/informazioni-ambientali/informazioni-ambientali-che?pid=143

Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte è il documento che racchiude e riassume tutte le informazioni sulle condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo.
Questo documento, che Arpa pubblica annualmente, presenta la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica e l'elaborazione dei dati.
Dal 2012 il documento viene redatto in collaborazione con la Regione Piemonte.

Rapporto sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte

Fattori inquinanti, quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni o i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente.

I dati sono reperibili sulla relazione sullo stato dell'ambiente in Piemonte: http://relazione.ambiente.piemonte.it/

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto; misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse.

In questa sezione è possibile consultare il programma di ispezione ambientale in corso e i programmi passati

 

Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto; misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse:

Statuto Arpa Piemonte

Performance/documenti-piano-performance

 

Relazioni sull'attuazione della legislazione; relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale:

relazione sulla perfomance

 

Stato della salute e della sicurezza umana; stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore:

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri