A chi è rivolto
L'interessato o comunque altra persona interessata all'atto o delegata.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
Copertura Geografica
Comune di San Benigno Canavese
Come fare
È possibile presentare istanza di Certificato di Destinazione Urbanistica nei seguenti modi:
- istanza cartacea direttamente presso la segreteria dell'Ufficio Tecnico negli orari di accesso libero o previo appuntamento.
- istanza telematica via PEC o per il tramite del SUE.
Cosa serve
È necessario:
- Istanza debitamente compilata e sottoscritta a cui allegare: - estratto autentico di mappa catastale - estratto di P.R.G.
- Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
- N° 2 marche da bollo dell'importo di € 16,00 oppure dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo in caso di richiesta telematica
- Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
Cosa si ottiene
Certificato di Destinazione Urbanistica
Tempi e scadenze
Rilascio entro 30 giorni dalla data di protocollo
Il certificato ha validità 1 anno salvo variazioni del P.R.G.
Informazioni servizio
-
Non digitale
Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Nota
Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
La possibilità di presentare la domanda (e conseguentemente il rilascio del certificato) in carta libera va documentata dal richiedente sulla domanda indicando le motivazioni e i riferimenti di legge.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Certificato di destinazione urbanisticaCollegamenti
Pagina aggiornata il 24/09/2024